
Non è la specie più forte a sopravvivere, e nemmeno quella più intelligente, ma la specie che risponde meglio al cambiamento.
Charles Darwin
Sembra sempre impossibile, fino a quando non viene fatto
Nelson Mandela

Intelligenza Artificiale e Customer Journey Map nell'Impresa Turistica
Come usare l'intelligenza artificiale nella gestione della customer journey map e dei flussi di automazione a supporto dell'impresa turistica.
Questo corso mira a fornire ai lavoratori della ricettività turistica le competenze necessarie per sfruttare al meglio le tecnologie AI, migliorando così l'efficienza operativa e l'esperienza del cliente.
Il corso si propone di:
• Fornire una comprensione approfondita dell'intelligenza artificiale e delle sue applicazioni nel settore turistico.
• Insegnare come creare e gestire una customer journey map utilizzando strumenti di AI.
• Mostrare come implementare flussi di automazione per migliorare l'efficienza operativa e l'esperienza del cliente
• Offrire esempi pratici e casi di studio specifici del settore turistico.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso prevede sia la continua alternanza tra momenti di presentazione tecnica da parte del docente di alcune tematiche o di alcuni strumenti e la successiva dimostrazione pratica di quanto appena presentato, sia la proposta di attività di laboratorio concreto. E’ infatti indispensabile che alla fine di ogni singola lezione i partecipanti abbiano acquisito (capito, ma anche metabolizzato) conoscenze e competenze immediatamente spendibili all’interno della propria realtà.
Per questo motivo ai corsisti viene proposto e suggerito di partecipare dotati del proprio computer portatile oppure di un tablet, qualora non vi fosse la possibilità di sedersi davanti ad una scrivania con un pc.
elementi caratterizzanti
Destinatari
Il corso è destinato ai professionisti del settore turistico, in particolare a coloro che lavorano nel marketing digitale e nella promozione delle strutture ricettive. È adatto sia a chi ha già esperienza nel campo, sia a chi desidera acquisire nuove competenze per migliorare la propria carriera.
contenuti
Il corso è suddiviso in moduli, ciascuno dei quali affronta un aspetto specifico dell'AI e della customer journey map nel contesto turistico.
Modulo 1: Introduzione all'Intelligenza Artificiale
• Definizione e concetti base dell'AI.
• Panoramica delle tecnologie AI utilizzate nel marketing digitale.
Modulo 2: Customer Journey Map
• Cos'è una customer journey map e perché è importante.
• Strumenti e tecniche per creare una customer journey map efficace.
Modulo 3: Applicazioni dell'AI nella Customer Journey Map
• Come l'AI può migliorare la customer journey map.
• Esempi di applicazioni AI nel settore turistico.
Modulo 4: Automazione dei Flussi di Lavoro
• Introduzione ai flussi di automazione.
• Strumenti per l'automazione e integrazione con la customer journey map.
Modulo 5: Casi di Studio e Applicazioni Pratiche
• Analisi di casi di studio reali nel settore turistico.
• Laboratori pratici per l'implementazione delle tecniche apprese.
durata
Questo modulo formativo può essere proposto e venduto autonomamente, oppure inserito all’interno di un più ampio e strutturato percorso didattico. Da qui la possibilità di trattare questi argomenti e di trasmettere queste competenze sia in moduli formativi autonomi, singolarmente fruibili, sia all’interno di corsi di formazione più strutturati, che contemplano anche altri argomenti. Si tratta di temi e competenze che possono essere affrontati in modo più o meno approfondito, anche in funzione del numero di ore o giornate che possono essere dedicate a simili aspetti.
il corso raccontato per immagini


